L'Africa antica per i bambini: l'impero Songhai

L'Africa antica per i bambini: l'impero Songhai
Fred Hall

L'Africa antica

Impero Songhai

Dove si trovava l'Impero Songhai?

L'impero Songhai si trovava nell'Africa occidentale, a sud del deserto del Sahara e lungo il fiume Niger. Al suo apice, si estendeva per oltre 1.000 miglia dall'attuale paese del Niger all'Oceano Atlantico. La capitale dei Songhai era la città di Gao, situata nell'odierno Mali, sulle rive del fiume Niger.

Quando regnava l'Impero Songhai?

Guarda anche: Storia per bambini: l'arte dell'antica Cina

L'impero Songhai durò dal 1464 al 1591. Prima del 1400, i Songhai erano sotto il dominio dell'impero del Mali.

Come è nato l'Impero?

L'Impero Songhai prese il potere per la prima volta sotto la guida di Sunni Ali. Sunni Ali era un principe dei Songhai, tenuto prigioniero politico dal capo dell'Impero del Mali che governava i Songhai. Nel 1464 Sunni Ali fuggì nella città di Gao e prese il controllo della città. Dalla città di Gao fondò l'Impero Songhai e iniziò a conquistare le regioni vicine, tra cui laimportanti città commerciali di Timbuctù e Djenné.

Askia Muhammad

Nel 1493, Askia Muhammad divenne il leader dei Songhai. Portò l'impero Songhai all'apice della sua potenza e fondò la dinastia Askia. Askia Muhammad era un musulmano devoto. Sotto il suo governo, l'Islam divenne una parte importante dell'impero. Conquistò gran parte delle terre circostanti e sottrasse all'impero del Mali il controllo del commercio dell'oro e del sale.

Governo

L'impero Songhai era diviso in cinque province, ciascuna guidata da un governatore. Sotto Askia Muhammad, tutti i governatori, i giudici e i capi città erano musulmani. L'imperatore aveva il potere totale, ma aveva anche dei ministri che gestivano per lui diversi aspetti dell'impero e lo consigliavano su questioni importanti.

Guarda anche: Supereroi: Batman

La cultura Songhai

La cultura Songhai divenne una miscela di credenze tradizionali dell'Africa occidentale e della religione islamica. La vita quotidiana era spesso regolata dalle tradizioni e dalle usanze locali, ma la legge del paese era basata sull'Islam.

Schiavi

Il commercio degli schiavi divenne una parte importante dell'Impero Songhai. Gli schiavi venivano utilizzati per contribuire al trasporto di merci attraverso il deserto del Sahara verso il Marocco e il Medio Oriente. Gli schiavi venivano anche venduti agli europei per lavorare in Europa e nelle Americhe. Gli schiavi erano solitamente prigionieri di guerra catturati durante le incursioni nelle regioni vicine.

Caduta dell'Impero Songhai

A metà del 1500 l'impero Songhai cominciò a indebolirsi a causa di lotte interne e guerre civili. Nel 1591, l'esercito marocchino invase e catturò le città di Timbuctù e Gao. L'impero crollò e fu diviso in una serie di stati minori separati.

Fatti interessanti sull'Impero Songhai

  • Sunni Ali divenne un eroe leggendario nel folklore Songhai, spesso raffigurato come dotato di poteri magici e noto come Sunni Ali il Grande.
  • Se un prigioniero di guerra si era già convertito all'Islam prima della cattura, non poteva essere venduto come schiavo.
  • Un narratore dell'Africa occidentale è chiamato griot. La storia veniva spesso tramandata di generazione in generazione attraverso i griot.
  • La città di Timbuctù divenne un'importante città di commercio e istruzione durante l'Impero Songhai.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sull'Africa antica:

    Civiltà

    Antico Egitto

    Regno del Ghana

    Impero del Mali

    Impero Songhai

    Kush

    Regno di Aksum

    Regni dell'Africa centrale

    Antica Cartagine

    La cultura

    L'arte nell'Africa antica

    Vita quotidiana

    Griot

    L'Islam

    Religioni tradizionali africane

    La schiavitù nell'Africa antica

    Persone

    Boeri

    Cleopatra VII

    Annibale

    Faraoni

    Shaka Zulu

    Sundiata

    Geografia

    Paesi e continenti

    Fiume Nilo

    Deserto del Sahara

    Rotte commerciali

    Altro

    Cronologia dell'Africa antica

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia e storia; l'Africa antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.