L'Africa antica per i bambini: l'impero dell'antico Mali

L'Africa antica per i bambini: l'impero dell'antico Mali
Fred Hall

L'Africa antica

L'impero dell'antico Mali

Dove si trovava l'Impero del Mali?

L'Impero del Mali, situato nell'Africa occidentale, si sviluppò lungo il fiume Niger e si estese per oltre 1.200 miglia dalla città di Gao all'Oceano Atlantico. Il suo confine settentrionale si trovava appena a sud del deserto del Sahara e copriva le regioni degli odierni Paesi africani di Mali, Niger, Senegal, Mauritania, Guinea e Gambia.

Mappa del Mali da Ducksters

Quando regnava l'Impero del Mali?

Guarda anche: L'America coloniale per i bambini: Abbigliamento da donna

L'Impero del Mali, fondato intorno al 1235 d.C., iniziò a perdere potere nel 1400 e crollò completamente nel 1600 d.C..

Come è nato l'Impero?

L'Impero del Mali si formò quando un sovrano di nome Sundiata Keita unì le tribù dei Malinke e le guidò per rovesciare il dominio dei Soso. Col tempo, l'Impero del Mali si rafforzò e conquistò i regni circostanti, tra cui l'Impero del Ghana.

Governo

Il governo dell'Impero del Mali era guidato dall'imperatore, chiamato Mansa. L'impero era poi suddiviso in province, ognuna delle quali era guidata da un governatore chiamato ferba. La religione islamica svolgeva un ruolo importante nel governo e molti degli amministratori del governo erano scribi musulmani.

La cultura del Mali

Anche se all'interno dell'Impero del Mali esistevano molte piccole tribù e gruppi culturali, la maggior parte di questi gruppi era considerata parte dei popoli Mande. I popoli Mande parlavano lingue simili e avevano culture simili. Le persone erano divise in caste. Una delle caste più rispettate era quella dei contadini. I contadini erano molto considerati perché fornivano il cibo. Subito dopo i contadini c'erano gli artigiani.Altri gruppi comprendevano pescatori, scribi, funzionari, soldati e schiavi.

La religione islamica era una parte importante dell'Impero del Mali. Tuttavia, anche se i re, o Mansas, si erano convertiti all'Islam, non obbligavano i loro sudditi a convertirsi. Molte persone praticavano una versione dell'Islam che combinava le credenze islamiche con le tradizioni locali.

Mansa Musa

di Abraham Cresques Mansa Musa

Forse il più famoso degli imperatori del Mali fu Mansa Musa, che divenne famoso per il suo sfarzoso viaggio alla Mecca, in Arabia Saudita. La Mecca è la città santa dei musulmani e Mansa Musa decise di recarsi in pellegrinaggio alla Mecca nel 1324.

Si dice che Mansa Musa fosse estremamente ricco e che portasse con sé nel suo pellegrinaggio ben 60.000 persone, oltre a cammelli carichi d'oro. Mansa Musa deve aver fatto un'ottima impressione durante il suo viaggio, con il suo numeroso seguito e la sua massiccia ostentazione di ricchezza. Durante i suoi viaggi, Mansa Musa regalò e spese una notevole quantità d'oro, ma portò con sé anche una grande quantità di oro.Il Mali si è arricchito di nuove idee, tra cui una serie di studiosi, come architetti, poeti e insegnanti, che hanno contribuito a migliorare il suo impero.

Caduta dell'Impero del Mali

Non molto tempo dopo la fine del dominio di Mansa Musa, l'Impero del Mali cominciò a indebolirsi. Nel 1400, l'impero iniziò a perdere il controllo lungo i suoi confini. Poi, nel 1500, l'Impero Songhai salì al potere. L'Impero del Mali terminò nel 1610 con la morte dell'ultimo Mansa, Mahmud IV.

Fatti interessanti sull'impero dell'antico Mali

  • Secondo alcuni storici, Mansa Musa potrebbe essere stata la persona più ricca della storia.
  • La grande ricchezza del Mali proveniva dalle miniere d'oro e di sale.
  • La capitale dell'impero era Niani, mentre altre città importanti erano Timbuctù, Gao, Djenne e Walata.
  • L'Impero del Mali controllava importanti rotte commerciali attraverso il deserto del Sahara verso l'Europa e il Medio Oriente.
  • La città di Timbuctù era considerata un centro di istruzione e apprendimento e comprendeva la famosa Università di Sankore.
Attività
  • Fate un quiz di dieci domande su questa pagina.

  • Ascoltate una lettura registrata di questa pagina:
  • Il vostro browser non supporta l'elemento audio.

    Per saperne di più sull'Africa antica:

    Civiltà

    Antico Egitto

    Regno del Ghana

    Impero del Mali

    Impero Songhai

    Kush

    Regno di Aksum

    Regni dell'Africa centrale

    Antica Cartagine

    La cultura

    L'arte nell'Africa antica

    Vita quotidiana

    Griot

    L'Islam

    Religioni tradizionali africane

    La schiavitù nell'Africa antica

    Persone

    Boeri

    Cleopatra VII

    Annibale

    Faraoni

    Shaka Zulu

    Sundiata

    Guarda anche: Medioevo per bambini: i vichinghi

    Geografia

    Paesi e continenti

    Fiume Nilo

    Deserto del Sahara

    Rotte commerciali

    Altro

    Cronologia dell'Africa antica

    Glossario e termini

    Opere citate

    Storia e storia; l'Africa antica




    Fred Hall
    Fred Hall
    Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.