Biologia per bambini: elenco delle ossa umane

Biologia per bambini: elenco delle ossa umane
Fred Hall

Elenco delle ossa del corpo umano

Il corpo umano conta 206 ossa, di cui oltre la metà si trova nelle mani, che ne hanno 54, e nei piedi, che ne hanno 52. Ecco l'elenco completo:

Ossa nella testa:

Ossa craniche (8):

frontale, parietale (2), temporale (2), occipitale, sfenoide. etmoide

Ossa facciali (14):

mandibola, mascella (2), palatino (2), zigomatico (2), nasale (2), lacrimale (2), vomere, conchiglie nasali inferiori (2)

Ossa dell'orecchio (6):

malleo (2), incus (2), staffa (2)

Ossa della gola (1):

ioide

Ossa sotto la testa:

Guarda anche: Serpente a sonagli Eastern Diamondback: scoprite questo pericoloso serpente velenoso.

Ossa della spalla (4):

scapola (2), clavicola (2) (detta anche clavicola)

Ossa del torace (25):

sterno (1), costole (2 x 12)

Ossa della colonna vertebrale (24)

vertebre cervicali (7), vertebre toraciche (12), vertebre lombari (5)

Ossa nelle braccia:

Ossa della parte superiore del braccio (2):

omero (2)

Ossa dell'avambraccio (4):

radio (2), ulna (2)

Ossa della mano (54):

Ossa del polso :

scafoide (2), lunato (2), triquetrale (2), pisiforme (2), trapezio (2), trapezoide (2), osso capitato (2), martello (2)

Ossa delle palme:

metacarpi (5 x 2)

Ossa delle dita :

falangi prossimali (5 x 2), falangi intermedie (4 x 2), falangi distali (5 x 2)

Ossa del bacino (4):

osso sacro, coccige, anca (2)

Ossa delle gambe (8):

femore o osso della coscia (2), rotula (2), tibia (2), perone (2)

Ossa dei piedi (52):

Ossa della caviglia:

calcagno (osso del tallone) (2), astragalo (2), navicolare (2), cuneiforme mediale (2), cuneiforme intermedio (2), cuneiforme laterale (2), cuboide (2), osso metatarsale (5 x 2)

Ossa delle dita dei piedi:

falangi prossimali (5 x 2), falangi intermedie (4 x 2), falangi distali (5 x 2)

Scienza delle ossa per bambini

Altre materie di biologia

Cellula

La cella

Ciclo e divisione cellulare

Nucleo

Ribosomi

Mitocondri

Cloroplasti

Proteine

Enzimi

Il corpo umano

Corpo umano

Cervello

Sistema nervoso

Sistema digestivo

La vista e l'occhio

L'udito e l'orecchio

Annusare e degustare

La pelle

Muscoli

Respirazione

Sangue e cuore

Ossa

Elenco delle ossa umane

Sistema immunitario

Organi

Alimentazione

Alimentazione

Vitamine e minerali

Carboidrati

Lipidi

Enzimi

Genetica

Genetica

Cromosomi

IL DNA

Mendel e l'ereditarietà

Modelli ereditari

Proteine e aminoacidi

Piante

Fotosintesi

Struttura dell'impianto

Guarda anche: Mese di agosto: compleanni, eventi storici e festività

Difese delle piante

Piante da fiore

Piante non fiorite

Alberi

Organismi viventi

Classificazione scientifica

Animali

Batteri

Protisti

Funghi

I virus

Malattia

Malattie infettive

Medicina e farmaci

Epidemie e pandemie

Epidemie e pandemie storiche

Sistema immunitario

Cancro

Commozioni cerebrali

Diabete

Influenza

Scienza>> Biologia per bambini




Fred Hall
Fred Hall
Fred Hall è un blogger appassionato che ha un vivo interesse per vari argomenti come storia, biografia, geografia, scienza e giochi. Scrive su questi argomenti ormai da diversi anni e i suoi blog sono stati letti e apprezzati da molti. Fred è molto esperto nelle materie che tratta e si sforza di fornire contenuti informativi e accattivanti che attirino una vasta gamma di lettori. Il suo amore per l'apprendimento di cose nuove è ciò che lo spinge a esplorare nuove aree di interesse e condividere le sue intuizioni con i suoi lettori. Con la sua esperienza e il suo stile di scrittura accattivante, Fred Hall è un nome di cui i lettori del suo blog possono fidarsi e su cui fare affidamento.